Giustizia: Nucara presenta ddl di modifica costituzionale Il Pri ha presentato un disegno di legge costituzionale su iniziativa del segretario del partito, onorevole Francesco Nucara, in continuità con quanto già fatto nella precedente legislatura, relativo alle modifiche degli articoli 87 e 97 del Titolo IV della Costituzione. Nucara si è richiamato a Calamandrei, auspicando un profondo rinnovamento, quale l'introduzione del principio della eleggibilità. In particolare, secondo il disegno di legge proposto dal Pri, si tratta di approntare le necessarie modifiche costituzionali per: - Affidare alle competenze del Capo dello Stato la nomina del primo presidente e procuratore generale della Corte di Cassazione; - Frenare la tendenza all'esposizione mediatica dei magistrati; - Ridisegnare la nomina del Csm (il testo propone che 1/3 venga eletto dal presidente della Repubblica, 1/3 dal Parlamento e solo 1/3 dai magistrati). Infine il testo propone che i presidenti e i procuratori generali presso la Corte d'Appello, nonché i presidenti e i procuratori della Repubblica presso i tribunali ordinari vengano eletti a suffragio universale e diretto. |